
Cosa fare con piedi secchi e screpolati? Ma un bel pediluvio, è ovvio! I rimedi naturali per piedi che si spellano sono efficaci ed economici: bastano davvero pochi ingredienti (e alcuni minuti di relax) per ammorbidire i talloni screpolati ed eliminare il problema dei piedi secchi per sempre.
Per farti un rilassante pediluvio per piedi secchi e talloni screpolati avrai bisogno di alcuni ingredienti facilmente disponibili in molti supermercati o negozi di prodotti naturali.
Per il tuo pediluvio per piedi screpolati puoi usare il sale, che è un ingrediente ideale per un pediluvio perché aiuta a disinfettare e a ammorbidire la pelle. Va bene il sale marino o quello normale, ma il sale marino è consigliato perché contiene minerali benefici per la pelle.
In alternativa, magari alternandolo al sale, puoi usare il bicarbonato di sodio, che aiuta a neutralizzare l’acidità della pelle e a lenire eventuali irritazioni. Ti basta aggiungere un cucchiaino di bicarbonato di sodio nell’acqua del pediluvio per ottenere un effetto lenitivo.
I migliori oli essenziali per piedi secchi e talloni screpolati
Poi, non possono mancare in un pediluvio per piedi secchi e screpolati alcune gocce di un buon olio essenziale per conferire un profumo piacevole e per aiutare a idratare la pelle.
Ci sono molti oli essenziali che sono ottimi per fare un pediluvio per piedi secchi e talloni screpolati. Alcuni dei migliori oli essenziali per piedi secchi sono quello di mandorla dolce, lavanda, tea tree, camomilla, menta piperita, rosmarino e arnica, che hanno proprietà lenitive e idratanti che possono aiutare a ammorbidire e lenire i piedi secchi e screpolati.
Come preparare un pediluvio per piedi secchi e talloni screpolati
Per preparare il pediluvio metti a bollire in un pentolino almeno mezzo litro d’acqua e poi versalo in una bacinella. Aggiungi una manciata di sale e/o un cucchiaino di bicarbonato di sodio, alcune gocce di olio essenziale (anche di due diversi, puoi cambiarli ogni volta), mescola bene per far sciogliere gli ingredienti e immergi i piedi nell’acqua calda per circa 15-20 minuti.
Attenzione: l’acqua non dovrebbe essere troppo calda altrimenti rischierai di scottare la pelle, aspetta dunque qualche minuto prima di immergere i piedi.
Dopo il pediluvio asciuga i piedi con un asciugamano morbido e applica una crema idratante per aiutare a mantenere l’idratazione della pelle, in particolare dei talloni screpolati.